Le macchine operatrici per l’agricoltura sono un’esigenza tecnica che si è sviluppata soprattutto negli ultimi anni perché permette all’interno dei circuiti commerciali di sfruttare meglio soprattutto gli spazi. Questi sistemi possono essere molto pratici dal punto di vista dell’utilizzo e sono comunque regolamentati dal codice della strada attraverso l’articolo 58 dove si specifica che si tratta di prodotti che possono essere semoventi o trainati e quindi possono lavorare anche su strada.
Nel caso delle macchine operatrici ci sono diverse azioni a cui fare riferimento e quindi in generale ognuno può andare ad individuare quelle più idonee per la lavorazione del proprio terreno perché questo è indispensabile ovvero acquistare un prodotto tenendo conto di quello che è l’utilizzo finale per evitare una spesa inutile e soprattutto per ottimizzare quella che è la lavorazione in tutte le sue fasi.